l tribunale di Salerno (cfr. sentenza n. 164/2016) ha stabilito che l'amministratore che non riscuote le quote condominiali dai proprietari morosi è tenuto a risarcire i danni al condominio.
Tra i diversi obblighi dell'amministratore di condominio vi è la riscossione dei contributi dovuti per le spese condominiali, come il pagamento delle somme occorrenti per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni dell'edificio, per come deliberato in assemblea.
L’art.1129 c.c. che l'amministratore deve agire forzosamente verso i morosi entro sei mesi, termine che inizia a decorrere dalla chiusura dell'esercizio, nel quale il credito esigibile è compreso, a meno che l'assemblea deliberi di non voler procedere.
Il pagamento delle quote condominiali è soggetto a precisi termini di prescrizione: cinque anni, per la riscossione delle quote ordinarie e dieci anni per quelle riguardanti le spese straordinarie.
Nella vicenda portata all'attenzione del tribunale di Salerno, l'amministratore che aveva omesso di riscuotere le quote aveva fatto così maturare i termini di prescrizione. Perciò lo stesso era tenuto a rispondere di cattiva gestione e andava condannato al risarcimento dei danni.
Ricevi tutti i mesi ARPENews con notizie su condominio, attualità e giurisprudenza: