In data di ieri 13 Maggio 2020, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Conte assieme ai ministri dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, della Salute Roberto Speranza, dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e delle Politiche agricole Teresa Bellanova, ha presentato le linee guida del Dl Rilancio, un aiuto per imprese, famiglie e lavoratori.
Tra i 250 articoli e le tante misure in agenda, il Dl Rilancio conferma le voci dei giorni scorsi e cioè quello del superbonus per le detrazioni fiscali relative all’efficientamento energetico e sismico. Ma quali sono le linee guida introdotte dal Governo? Vediamo nello specifico
L’ecobonus sale quindi al 110% per quanto concerne le detrazioni fiscali su specifici lavori, così identificati:
Con il Super Ecobonus 2020 possono usufruire tutti i contribuenti residenti e non (anche titolari di reddito d’impresa) dell’immobile oggetto dell’intervento. Nello specifico:
Una “rivoluzione per l’economia e l’ambiente” come la definisce il sottosegretario alla presidenza del Consiglio di Fraccaro, atti a rilanciare l’attività dell’edilizia e gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica. Guarda in allegato il testo completo del Dl Rilancio.
Ricevi tutti i mesi ARPENews con notizie su condominio, attualità e giurisprudenza: