E' prossima l’adozione da parte dell’esecutivo di un decreto c.d. semplificazioni, con il quale, tra le varie, si vorrebbe snellire l’iter burocratico amministrativo. Scopri di più!
Per sale and lease back (o locazione finanziaria di ritorno), si intende un contratto sinallagmatico, con cui un’impresa vende, dietro corrispettivo, un bene di sua proprietà normalmente di tipo strumentale rispetto all’attività esercitata a una società finanziaria, che successivamente lo concede contestualmente, mediante un contratto di leasing, allo stesso venditore dietro il pagamento di un canone periodico, spettando a quest’ultimo, al termine del relativo rapporto, l’opzione per il riacquisto del bene medesimo.
Ricevi tutti i mesi ARPENews con notizie su condominio, attualità e giurisprudenza: