Comunicazione preventiva
Il Superbonus è stato introdotto con il Decreto legge “Rilancio” n. 34 del 19/05/2020, convertito in legge n. 77 del 17/07/2020 ed è stato successivamente modificato e integrato con
di Ing. Elena Allegrini, Ricercatrice Enea
Gli interventi del Superecobonus possono essere raggruppati in due macrocategorie, ovvero “trainanti”, di cui al comma 1 dell’art.119, e interventi “trainati”
Tra le misure previste dal decreto rilancio rientra anche il Superbonus 110%, ovvero una detrazione di imposta di valore maggiore rispetto all’Ecobonus già in vigore e che consente di ristrutturare casa, in nome di un’aumentata riqualificazione energetica, praticamente a costo zero.
Attesa da qualche tempo, la Legge di Bilancio 2020 garantirà uno sgravio importanti per i contribuenti come il Bonus Casa 2020 e in generale una detrazione IRPEF su ciò che riguarda la riqualificazione energetica, le ristrutturazioni, i bonus mobili.
Ricevi tutti i mesi ARPENews con notizie su condominio, attualità e giurisprudenza: