Detrazione fiscale prevista all’interno della Legge di Bilancio 2020 all’interno dell’Ecobonus, il bonus Caldaie prevede uno sconto fiscale per chi decide di provvedere al ricambio della vecchia caldaia con una nuova con condensazione di classe A, commisurata quindi all’efficienza energetica della caldaia stessa. Ma a quali specifiche detrazioni fiscali si fa riferimento? Ecco cosa prevede il bonus caldaie 2020.
Il Bonus Caldaie 2020, inserito all’interno della Legge di Bilancio, prevede uno sconto fiscale del 65% e del 50% così definito:
Fino al 31 dicembre 2020 i contribuenti che rispetteranno i canoni sopra elencati potranno contare su due percentuali di detrazione IRPEF, del 65% e del 50%. La detrazione potrà essere divisa in 10 quote di pari importo dichiarate singolarmente nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo. Già dallo scorso luglio 2019, grazie al decreto Crescita, è possibile ottenere anche lo sconto immediato direttamente sul prezzo d’acquisto.
Il pagamento della caldaia deve avvenire sempre con le modalità previste dalla legge per l’Ecobonus (bonifico parlante). Chi desidera lo sconto immediato applicato dal venditore dovrà pagare il dovuto con bonifico ed inviarlo all’Agenzia delle Entrate.
Ricevi tutti i mesi ARPENews con notizie su condominio, attualità e giurisprudenza: